Il Solanum Jasminides è un rampicante sempreverde, con foglie medie di un verde intenso e fiori bianchi che possono tendere in alcuni casi al rosa o all’azzurro. Predilige un clima di tipo tropicale, la posizione ideale è il pieno sole, ama l’aria per cui assicuratevi un buon ricambio facendo però attenzione alle correnti d’aria fredda che comunque non vengono tollerate dalla pianta. Le specie rampicanti non hanno particolari esigenze per il terreno, purchè sia ben drenato. Può essere piantata in giardino, su grigliati, reti oppure in grandi vasi o vasche con sostegni. Va annaffiata abbondantemente durante tutto il periodo primaverile – estivo in modo che il terreno rimanga costantemente umido. In giugno luglio produce numerosissimi fiori stellati, di colore bianco candido. Nel periodo autunnale si consiglia una rigorosa potatura di tutti ii rami di almeno un  terzo per consentire alla pianta di superare più facilmente il periodo invernale. Viene chiamata anche Gelsomino di notte perchè durante le ore notturne i fiori emanano un profumo dolciastro. La pianta di Solanum Jasminides si può regalare in qualsiasi occasione, per un ringraziamento, un compleanno, come segno di amicizia, ecc.. Anche attraverso il nostro sito Floraservice.it potete far reperire una splendida pianta di Salanum Jasminides alla persona desiderata. Lo staff Floraservice.it

 


 

La Santolina è un arbusto sempreverde originario dell’Europa mediterranea. La pianta è costituita da sottili fusti legnosi ricoperti da foglie e da grossi cespi di colore grigio verde, intensamente profumati. Nel periodo estivo spuntano dei piccoli fiorellini  gialli molto profumati. La pianta di Santolina preferisce un clima temperato e mite, ama le esposizioni in pieno sole e comunque luminose. E’ una pianta che viene utilizzata sia nelle bordure che nelle aiuole. Predilige i terreni molto asciutti, in estate le annaffiature possono essere effettuate ogni 10-15 giorni circa, per il resto dell’anno si accontenta delle piogge. In primavera si possono effettuare delle potature sia per eliminare i rami secchi e danneggiati e sia per mantenere la forma desiderata. La Santolina oltre ad essere una pianta ornamentale viene anche utilizzata per mantenere lontane le zanzare. Con le foglie ed i fiori  essiccati invece grazie al loro delicato profumo si possono preparare dei sacchetti per profumare la biancheria. Lo staff Floraservice.it

 


L’Alstroemeria è una pianta originaria del Sud America. E’ una pianta  sempreverde a forma di piccolo arbusto, i suoi fiori sbocciano in tarda primavera e possono essere di un colore rosato o giallo ma anche rossi, porpora o arancio. Sono molto apprezzati come fiori recisi ed in vaso possono anche durare un paio di settimane. La pianta di Alstroemeria va tenuta in luogo abbastanza soleggiato e comunque al riparo dal vento, durante la stagione invernale va tenuta al riparo dal freddo. L’ Alstroemeria è anche ideale per aiuole e bordure ed oltre ai suoi fiori di vari colori ha anche foglie lunghe ed appuntite di un colore verde intenso. Da marzo a settembre deve essere annaffiata regolarmente e durante il periodo vegetativo si può aggiungere nel terreno del concime. Quando questa pianta fiorisce il vaso in casa può essere messo in bella vista in quanto grazie ai suoi piccoli fiori dona un tocco di colore nell’ambiente. L’Alstroemeria è anche una pianta molto richiesta in quanto i suoi fiori hanno una splendida resa visiva e sono ideali per composizioni di bouquet. Attraverso il nostro sito Floraservice.it puoi far reperire uno splendido bouquet accompagnato anche da una confezione di cioccolatini oppure una pianta di Alstroemeria per qualsiasi occasione, compleanno, anniversario, laurea, ringraziamento … Lo staff di Floraservice.it


 

Il Ficus Benjamina è una varietà ornamentale di ficus più diffusa sia negli appartamenti che negli uffici. E’ una pianta  di origine tropicale che non sopporta sbalzi termici, infatti se si vuole spostare sul balcone è necessario assicurarsi che la temperatura si sia stabilizzata attorno alle temperature gradite dalla pianta. E’ importante scegliere la posizione adatta, mai metterla sotto i raggi diretti del sole. Il ficus benjamina ama tanta luce, quindi basta scegliere una posizione abbastanza luminosa, magari anche sotto ad una finestra. E’ una pianta ideale per essere coltivata in vaso, ma anche in giardino si adatta a qualsiasi tipo di terreno purchè sia ben drenato. Se il Ficus Benjamin dovesse raggiungere dimensioni considerevoli si può tranquillamente potare, il periodo migliore per la potatura è la primavera, i rami secchi oppure esili si possono eliminare in qualsiasi momento dell’anno. Se la pianta invece perde le foglie rapidamente, vuol dire che è posizionata in ambienti con correnti d’aria fredda, è opportuno quindi spostarla in un luogo più riparato. Tutti i tipi di ficus sono indicati per umidificare gli ambienti chiusi e sono considerati purificatori dell’aria, in particolare il Ficus Benjamina. Regalare una pianta è un gesto molto gradito ed apprezzato in qualsiasi ricorrenza  e può anche essere accompagnata da un omaggio come segno di riconoscenza e ringraziamento. Lo staff Floraservice.it

 


Il fellandrio è una pianta erbacea della famiglia delle ombrellifere. Il fellandrio è simile al finocchio, ma più grande. Il fellandrio si trova nelle zone paludose e umide. Le parti usate del fellandrio sono i frutti fatti essiccare all’ombra. Il fellandrio cura l’asma bronchiale e la tosse. Si fa un infuso di frutti in acqua bollente zuccherata

Continue reading →

 

L’Aglaonema è una pianta che appartiene alla famiglia delle Araceae, è una pianta molto diffusa nelle nostre case e vive tranquillamente in luoghi molto luminosi. L’ Aglaonema è una pianta  erbacea perenne, ha foglie molto decorative di un bel colore verde, lunghe 15-20 cm. Una particolarità di questa pianta sono i piccioli delle foglie ed i fusti che sono bianchi macchiettati di verde. E’ una pianta molto robusta e proprio per questo motivo e una delle specie che più si ritrovano in commercio. Può raggiungere gli 80 cm di altezza, in inverno deve essere bagnata solo quando il terriccio è asciutto, mentre in estate è bene annaffiarla almeno ogni 4-5 giorni. La temperatura ideale di questa pianta è intorno ai 18-24° è importante infatti arieggiare ogni tanto l’ambiente in cui si trova. Se la pianta inizia a presentare l’ingiallimento delle foglie si tratta di un chiaro sintomo di sofferenza, questo fenomeno è sicuramente causato dal freddo, quindi ai primi sintomi si consiglia di spostare la pianta in un luogo più caldo. Regalare un Aglaonema è un gesto molto gradito per ogni ricorrenza, compleanno, anniversario, onomastico, ecc.. utilizzando il nostro sito Floraservice.it la pianta verrà direttamente recapitata alla persona interessata. Lo staff Floraservice.it

 


L’erba tortora è una pianta erbacea della famiglia delle Borraginacee. ha foglie grandi e ovali, fiori rossastri. L’erba tortora si trova nei campi e nei pascoli. Le parti usate dell’erba tortora sono le foglie e i fiori, raccolti durante l’estate e fatti essiccare all’ombra. L’erba tortora cura la tosse; è un depurativo.

Continue reading →

La Rapunzia è una pianta  molto diffusa in quanto molto decorativa. Si tratta di una pianta originaria del Nord America, ma adatta a crescere anche su territorio italiano. Chiamata anche stella della sera in quanto i fiori sbocciano la sera e rimangono aperti per due notti. Si tratta di una pianta particolarmente estiva perchè fiorisce da luglio a settembre. La Rapunzia cresce prevalentemente in luoghi soleggiati, e necessita di terricci umidi e ben drenanti. Come tante altre piante ha principi benefici adatta sia all’utilizzo per la cura dei disturbi del tratto digerente sia come astringente infatti contribuisce a rendere la pelle liscia e priva di impurità. Contiene anche proprietà antinfiammatorie, con i suoi semi si possono realizzare decotti oppure infusi come sedativo per la tosse o per sciogliere il muco. Visto che si tratta di una pianta ornamentale, la Rapunzia si può acquistare sotto forma di pianta già cresciuta. Un piacevole regalo da ricevere perchè grazie ai sui fiori  di un colore giallo vivace si può ravvivare qualsiasi angolo della casa.  Lo staff floraservice.it

 

 


Col nome di Elleboro vengono indicate due specie di erbe medicinali. La prima appartiene alla famiglia delle ranuncolacee, la seconda alle liliacee. Si tratta di piante erbacee senza fusto e con foglie lanceolate.

Continue reading →

 

La Tuberosa è una pianta originaria del Messico. E’ una pianta erbacea perenne che può arrivare a raggiungere un metro di altezza. Le sue foglie sono di un verde brillante, i fiori di un colore bianco candido. Una caratteristica importante della Tuberosa è il suo profumo intenso ma nello stesso tempo molto dolce. Il fiore non viene coltivato solo per la sua bellezza, ma anche per l’estrazione degli oli essenziali, utilizzati in tutto il mondo dall’industria dei profumi. Viene particolarmente utilizzata dai fiorai per la composizione di bouquet, ma anche nei giardini e per le bordure di aiuole. Il clima favorevole per la Tuberosa è quello mite, è una pianta che predilige luoghi soleggiati con molta luce, le annaffiature vanno compiute regolarmente, soprattutto nelle stagioni più calde. Per chi volesse regalare per un compleanno oppure per un occasione un bellissimo mazzo di fiori composto da un bel mix di rose rosa, dalie bianche, tuberosa profumata e fogliame di stagione lo può fare ordinandolo dal nostro sito Floraservice.it magari accompagnato da un bel pensiero di augurio alla persona che lo riceverà. Lo staff Floraservice.it